Le regole dello struzzo
La “sintassi drammaturgica” è il modello di riferimento italiano per la scrittura della sceneggiatura cinematografica. Uno studio approfondito su tutto il lavoro da svolgere “prima” di iniziar a scrivere una sceneggiatura, un processo fondamentale, il passaggio più importante, ancora più della sceneggiatura stessa!
Questo modello ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento per il cinema italiano, una guida semplice, pratica e completa per orientarsi nella scrittura. Una sintesi tra i modelli rigidi ed empirici come quelli che puntano a un cinema “visivo” e “commerciale” (tipo quelli americani) e quelli più “concettuali” e
“metodici” per un cinema che punta più sull’“autorialità” (tipo quelli francesi o inglesi).
Nato a Castellammare di Stabia il 5 Ottobre del 1980. Regista e sceneggiatore cinematografico,ha iniziato la sua carriera come regista pubblicitario insieme al fratello Massimiliano. L'esordio al cinema nel 2015 con il film "NAPULIONE".
I suoi film sono stati prodotti in molti paesi distribuiti in tutto il mondo, dalla Cina all'Australia, agli Stati Uniti. Considerato un maestro della "commedia universale" è il primo regista "straniero" della lega dei produttori arabi.