Le memorie di Roksteg
I sette cavalieri del peccato
Con foschi presagi e la morte nel cuore, Peelìa, Rako, Reklo e Wenra si precipitano dall’unica persona in grado di aiutarli: Zagoras. Grazie al suo aiuto risaliranno all’origine della maledizione che li colpisce tutte le notti di novilunio e comprenderanno le ragioni del massacro compiuto da Kharvus nel loro villaggio. Nel viaggio che seguirà l’incontro con il mago di Crownsdale, i ragazzi di Roksteg visiteranno luoghi memorabili come la catena montuosa dei Denti di Tigre, Xiaogyi la città madre e il Deserto Infinito di Rasnyl con le sue sabbie roventi. Mentre i protagonisti metteranno in gioco molto di loro stessi in questa avventura, gli dei fratelli e antagonisti, Vhor e l’empio Nabe, si affronteranno nello scontro decisivo.
Guarda il booktrailer!
Federico Fubiani, classe '72, vive insieme alla moglie e a due figli a Greve in Chianti, dove lavora come impiegato in un supermercato. Da sempre appassionato di libri e fumetti, grazie all'amore per i giochi di ruolo di genere fantasy, ai quali partecipa come "master", si è lanciato nella sfida di trasformare quelle storie ludiche in narrativa. Il primo capitolo della sua trilogia fantasy, "Il risveglio di Lephisto" (2018) è stato adottato come libro di testo scolastico in alcune scuole medie italiane. Nel 2019 Federico pubblica il secondo volume della saga, "I re perduti di Gherrod", e nel 2020 torna in libreria con il capitolo conclusivo della trilogia: "I sette cavalieri del peccato".