Anì Ajìn
Jacob, rampollo elegante e spavaldo ha deciso qual è il giusto prezzo da pagare per ottenere il potere. Non teme il Dio del male. Ciò che teme è la propria coscienza e la forza dei legami.
Un’isola misteriosa lo farà ostaggio. Misteri e trame oscure lo allontaneranno dalle sue sicurezze. Mentre una triade di donne lo inizierà a un potere uguale e contrario a quello al quale lui ambisce.
Solo i tre taccuini, pieni di magia, di storie surreali e bizzarre, possono accendere la luce della verità, che però, per essere raccontata, deve realizzarsi.
Ella E. Olliver è lo pseudonimo di una aspirante scrittrice che vive a Treviso. Di professione fa l’avvocato.
Ella inizia ad amare la scrittura sin da piccola, quando dedica gran parte delle vacanze estive al riordino della biblioteca del suo piccolo paese di campagna, San Polo di Piave. Entrando in contatto fisico coi libri, scopre che libri sono vivi, parlanti e con un’anima propria. Ma solo in età adulta intuisce la necessità di affidare alla carta le proprie storie. La sua avventura come scrittrice inizia con una riflessione: è giusto essere disposti a tutto pur di conquistare il potere sulle persone, sulle cose, e su se stessi?
Ani ajin (IO SONO) è il primo capitolo di una trilogia contemporary fantasy, dove l’autrice tenta di destare gli animi dei lettori attraverso la simbologia, i giochi di parole, e un piccolo percorso psicologico.